Strada di Architettura
Stars internazionali del mondo dell’architettura , esposizioni, dibattiti e presentazione delle ultime novità sono tra le principali attrazioni del progetto Strada di Architettura, che si terrà per l’ottavo anno consecutivo a Budma 2021.
Tra coloro che ogni anno visitano la fiera, un gruppo consistente è costituito proprio da architetti e designer. Strada di Architettura nasce proprio per agevolare a questi soggetti l’accesso ai materiali e alle soluzioni tecnologiche più innovativi, attraverso uno speciale percorso di visita che collega diverse zone della fiera e si snoda tra gli stand delle aziende che hanno nella loro offerta questo tipo di prodotto.
Un particolare rilievo sarà dato alle proposte in grado di fornire approcci innovativi alla progettazione: da quelle che rendono possibili soluzioni finora irrealizzabili grazie a nuove tecnologie, a quelle che riescono ad andare oltre ai metodi di lavoro tradizionali pur utilizzando materiali già disponibili da tempo sul mercato.
Trattative avanzate sono in corso anche quest’anno per avere come ospiti architetti di fama internazionale. Le passate edizioni di Strada di Architettura hanno visto la presenza di Renato Rizzi, tra i più grandi architetti contemporanei, vincitore di prestigiosi premi, concorsi e riconoscimenti e autore dei progetti della “Tokyo Opera House”, di “LaViltette” a Parigi, e del “Teatro Shakespeare” di Danzica, del professor Dietmar Eberle, accademico del famoso ETH di Zurigo e di Aron Losonczi, laureato presso la Royal University of Fine Arts di Stoccolma, colui che nel 2001 ha brevettato il calcestruzzo trasparente.